Nel segmento della filtrazione solido-liquido Diemme® Filtration ha saputo conquistare un’ampia porzione di mercato grazie alla propria capacità di personalizzazione degli impianti, i quali vengono interamente progettati e realizzati su misura delle specifiche esigenze del cliente.
Oltre che per il design strutturale, che può essere a trave superiore o laterale, i filtri pressa Diemme® Filtration si differenziano per dimensioni e per grado di automazione. Le dimensioni del filtro pressa dipendono dalla dimensione e dal numero di piastre installate. Le filtropresse Diemme® Filtration montano piastre di: differenti dimensioni nominali (da 500 x 500 mm a 5.000 x 5.000 mm), differenti materiali (polipropilene, carbonio, PVDF, ecc) e differente tecnologia (piastre a membrana e piastre concamerate).
Per quanto riguarda il grado di automazione, i filtri pressa Diemme® Filtration possono essere:
- Semi-automatici, in questo caso l’operatore interviene in varie fasi del ciclo,
- Automatici, qui l’operatore ha un semplice ruolo di supervisione,
- Ad automazione integrale, in grado, cioè, di lavorare a ciclo continuo senza l’intervento di personale alcuno.
R&D
Il team di chimici industriali e ingegneri di processo esegue caratterizzazioni approfondite e sperimentazioni accurate su campioni reali per determinare i parametri di filtrazione ed ispessimento. Le competenze analitiche e fluidodinamiche, la maestria nel realizzare sperimentazioni su scala di laboratorio e industriale customizzate, sono fondamentali per ottimizzare il processo produttivo del cliente e garantire le prestazioni del macchinario fornito.